Svizzeritudini 14/15 – Umbrail
La Svizzera condensata in 15 parole

Altri sviluppi
UMBRAIL.mov
Il suono e la pronuncia fanno immediatamente pensare ad un ombrello. Ma che cosa sarà mai questo Umbrail? Magari un ombrello speciale?
Diciamolo subito: l’Umbrail è un passo alpino. Ma non un passo alpino qualunque. E’ il valico percorribile su ruote più alto della Svizzera, si trova infatti a 2’503 metri sopra il livello del mare.
Il passo dell’Umbrail è in prossimità del confine italo-svizzero e del passo dello StelvioCollegamento esterno e mette in comunicazione il canton Grigioni con l’alta Valtellina.
Proprio per questa sua posizione a cavallo tra l’Italia e la Svizzera, il valico, dipende da di chi lo pronuncia, viene chiamato “Giogo di Santa Maria”, “Passo dell’Umbrai”, “Pass dal Umbrail”, “Umbralipass” o “Wormserjoch”.
Considerata la sua “alta quota”, si tratta di un valico prettamente turistico e non viene utilizzato per trasporti-collegamenti. E’ infatti meta di ciclisti e motociclisti, in estate ovviamente, poichè paesaggio suggestivo e quasi del tutto incontaminato.
Un tuffo nella natura, insomma.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.