Navigation

L'Italia progetta il rilancio economico

Il programma della prima giornata ha avuto una forte connotazione comunitaria. Keystone / Filippo Attili/chigi Palace / Ha

Governo italiano al gran completo a Villa Pamphilj a Roma per la giornata inaugurale degli Stati Generali dell'Economia alla presenza (in video) dei più alti esponenti europei ma senza l'opposizione.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 giugno 2020 - 16:13
tvsvizzera.it/fra con RSI

Gli stati generali voluti dal premier italiano Giuseppe Conte hanno preso avvia sabato mattina nella blindatissima Villa Pamphilj a Roma. Si tratta di una serie di incontri con istituzioni e parti sociali, per un confronto sui progetti di rilancio del paese. L'obiettivo finale è quello di stilare fra una settimana un documento condiviso sulla base del quale a settembre il ministro dell'economia Roberto Gualtieri presenterà un piano di riforme all'Unione Europea.

Riforme che dovranno essere "ambiziose" e accompagnate da investimenti per dare forma all'economia del futuro", ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, intervenendo in videoconferenza come il presidente del Parlamento di Strasburgo David Sassoli.

Il programma della prima giornata ha una forte connotazione comunitaria, con il commissario all'economia Paolo Gentiloni, la presidente della BCE Christine Lagarde e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, oltre al segretario generale dell'OCSE Angel Gurria, alla direttrice operativa dell'FMI Kristalina Georgieva e, unico "in presenza" fra gli ospiti, al governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco.

E non a caso Conte ha parlato di "sfide comuni per il cambiamento" e del cosiddetto Recovery Fund europeo, fortemente voluto dall'Italia, come di "uno strumento fondamentale per la ripartenza" dopo la pandemia di COVID-19.

Assente l'opposizione, mentre il veneto Luca Zaia intervistato dal Corriere della Sera ha dato voce ai governatori delle regioni, "che avrebbero dovuto essere coinvolte".

Ecco le considerazioni del nostro corrispondente da Roma:

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.