La televisione svizzera per l’Italia

Sospeso un professore di San Gallo accusato di plagio

Il presidente dell ateno di San Gallo con il rettore.
Il presidente dell'ateno di San Gallo Stefan Koelliker (destra) con il rettore Bernhard Ehrenzeller. © Keystone / Gian Ehrenzeller

Accusato di plagio, il direttore dell'Istituto di Supply Chain Management (ISCM) dell’Università di San Gallo, il professor Wolfgang Stölzle, è stato rimosso dal suo incarico con effetto immediato.

Il 60enne professore tedesco non dirigerà più l’ISCMCollegamento esterno, ha annunciato lunedì un comunicato dell’ateneo. La misura è stata presa sulla base di un’indagine amministrativa ancora in corso e di un rapporto del gruppo di controllo istituito e presieduto dall’ex giudice federale Niklaus Oberholzer.

Secondo l’università, non tutte le accuse mosse al professore da varie parti hanno potuto essere confermate. Tuttavia, alcune “gravi” sono veritiere “o c’è motivo di credere che possano essere vere”.

Contenuto esterno

Carenze significative

Il rapporto fa riferimento a “significative carenze nella gestione dell’istituto e del personale”, nonché alle “relazioni con l’azienda privata del professore”. L’istituto “non era integrato nel processo dell’università nel suo complesso”, “la cultura gestionale era problematica” e “c’era una forte commistione di interessi privati e professionali”.

Sono in corso chiarimenti approfonditi per concludere il procedimento amministrativo. Potrebbero essere adottate ulteriori misure. Il Consiglio dell’Università ha incaricato il Rettorato di elaborare soluzioni entro l’autunno “in merito alle società dei professori, alle attività accessorie e all’impiego di familiari e soci”.

Progetto di legge per rafforzare il rettorato

Il caso del professor Wolgang Stölzle e dell’ISCM “ha dimostrato in modo esemplare che l’attuale sistema di monitoraggio degli istituti, che si basa sulla cooperazione e sull’autodichiarazione, deve essere migliorato”, sottolinea il rettorato. Il problema è stato affrontato nell’ambito della revisione della legge sulle università, che prevede il rafforzamento del rettorato e la futura supervisione degli istituti.

L’università “sostiene pienamente” questo progetto, che sarà presentato prossimamente al Gran Consiglio di San Gallo. Il rettorato spera che la nuova legge venga adottata e che possa entrare in vigore all’inizio del prossimo anno.

Attualità

giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR