Navigation

L'albero che salva da Gomorra

A Napoli, nel quartiere di Scampia, esiste uno spazio strappato al degrado dove spuntano alberi, corrono animali e i bambini possono giocare.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 febbraio 2021
Checchino Antonini e Massimo Lauria, RSI News
Contenuto esterno

Una volta qui non era tutta campagna. Ribaltiamo una frase fatta per raccontare un’esperienza che ribalta i luoghi comuni. Si tratta dell’Albero delle StorieLink esterno, un’associazione che ha strappato dall’incuria e dal degrado un pezzo di terra tra le Vele di ScampiaLink esterno, i palazzoni in cui vennero ospitate migliaia di persone rimaste senza tetto dopo il sisma del 1980 che sconvolse Napoli. L’Albero delle Storie non è un parco giochi, ma uno spazio che sperimenta la possibilità per i bambini di Scampia di esigere il diritto all’infanzia, alla bellezza, alla poesia.

«Ci educhiamo gli uni con gli altri, mediati dal mondo», dicono di sé all’”Albero” citando il pedagogista brasiliano Paulo Freire. «Lavoriamo per costruire relazioni solidali, siamo educatori, educandi delle nostre stesse azioni. Siamo bambini che hanno diritto al gioco, adulti che hanno diritto al dialogo, ricercatori di spazi di libertà, studenti in cerca di conoscenza, siamo madri del quartiere… Siamo il dialogo che creiamo». Così racconta a Oltrelanews Davide CerulloLink esterno, uno dei motori di questa esperienza.

L'articolo originale su RSI NewsLink esterno

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.