Navigation

Leggero aumento della disoccupazione in Svizzera

Contenuto esterno

Nel 2016 il tasso di disoccupazione su base annua si è attestato al 3,3%, lo 0,1% in più rispetto all’anno precedente. Malgrado questo leggero incremento, la Svizzera continua ad avere una situazione privilegiata in Europa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 gennaio 2017

Dai dati comunicati martedì dalla Segreteria di Stato dell’economiaLink esterno emerge che in media l’anno scorso poco meno di 150'000 persone erano iscritte presso gli uffici regionali di collocamento. In dicembre la situazione si è leggermente degradata, soprattutto a causa di fattori stagionali. Il tasso di disoccupazione è così salito dello 0,2% al 3,5%.

Contrariamente ad altri paesi europei, la Svizzera praticamente non è toccata dal fenomeno della disoccupazione giovanile (15-24 anni). Con una media annua del 3,4%, il tasso è rimasto allo stesso livello dell’anno precedente.

Anche basandosi sulle statistiche dell’Ufficio internazionale del lavoroLink esterno (che definiscono la disoccupazione in maniera più allargata), la Confederazione può ritenersi fortunata. Sempre per quanto concerne la fascia d’età 15-24 anni, la disoccupazione è del 7% in Svizzera. Sullo stesso livello la Germania, con l’8%, mentre sale al 23% in Francia, al 36% in Italia e addirittura al 45% in Spagna. Lo stesso scenario, anche se con differenze più contenute, si ritrova in tutte le fasce d’età.

swissinfo.ch
Contenuto esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.