Navigation

Quando Mussolini voleva invadere la Svizzera italiana

Ap1943

L'operazione sarebbe dovuta partire dall'Armata del Po, agli ordini del Generale Mario Vercellino (che era anche l'autore del piano) e dislocarsi come una tenaglia verso il Canton Ticino e quello dei Grigioni, arrivando ad occupare tutta la Svizzera italiana.

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 febbraio 2021 - 16:25
Filippo Fiorini, RSI News

Ad ordinare un piano d'attacco dettagliato per invadere la Confederazione, nome in codice "Esigenza S" era stato Benito Mussolini Link esternoin persona, nel 1940, a studiarlo ad ottant'anni esatti di distanza, invece, uno storico vicentino, Leonardo MalatestaLink esterno, che ha appena pubblicato per l'editore Dadò di Locarno lo studioLink esterno più dettagliato mai realizzato su una questione ancora oggi poco nota.

Contenuto esterno

«L'Italia avrebbe dovuto schierare molte più forze di quante non ne sarebbero bastate alla Svizzera per resistere – spiega Malatesta osservando i quattro pezzi d'artiglieria in perfetto stato di conservazione del Forte Montecchio NordLink esterno di Colico, Lecco, uno dei potenziali punti di partenza dell'attacco - perché nella guerra di montagna chi difende è avvantaggiato e la conoscenza del territorio è fondamentale».

Ma quanto fu realistico il pericolo di un attacco, considerato che nei secoli scorsi molte tra le piccole e grandi potenze militari erano solite stilare piani di invasione nei confronti delle nazioni limitrofe? «Tutto dipendeva dalla solidità dell'alleanza tra Italia e Germania, il cosiddetto Asse Roma-Berlino - risponde Malatesta - Hitler e Mussolini non si fidavano l'uno dell'altro e, dal punto di vista italiano, la Svizzera poteva diventare un cuscinetto all'espansionismo tedesco».


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.