Navigation

Cento modi per sciupare le vacanze

La sveglia in spiaggia (sulla sinistra) per cronometrare il tempo di abbronzatura. RSI-SWI

Un servizio del 1967 ci rivela come la villeggiatura, da poco diventata di massa, richiedesse un certo impegno per essere goduta appieno. Al punto da diventare essa stessa un lavoro.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 settembre 2018 minuti
tvsvizzera.it/ri con RSI (Teche)

"In tutto il mondo è la stessa scena", dice il filmato, che comincia mostrando il traffico stradale, gli operai impegnati su macchine che portano prosperità ma impongono un ritmo serrato, un uomo d'affari sempre in corsa tra una seduta e l'altra.

Una vita moderna nella quale, tutto sommato, si guadagna bene. Ma è un benessere che si paga con la salute, perché il lavoro occupa gran parte della vita, e la nevrosi quotidiana si estende anche al tempo libero.

Quando arrivano le vacanze, periodo che dovrebbe essere consacrato al riposo, si finisce per essere dominati dagli stessi ritmi. "Già dall'imbarco familiare su maggiolino si capisce che sarà difficile parlare di relax o recupero".

Contenuto esterno

"Lavoro e vacanze senza soluzione di continuità si assimilano in un'unica tortura".

'100 modi per sciupare le vacanze', di Chris Wittwer, è stato trasmesso dalla Televisione svizzeraLink esterno nell'ambito di 'Vita d'oggi', il 18 luglio del 1967.

End of insertion

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?