Navigation

tvsvizzera.it, istruzioni per l'uso

tvsvizzera

Da oggi diretta live dei nostri programmi sul sito. A breve la prima di una serie di app mobile. Come seguirci sulle TV.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 novembre 2014 - 12:39

Cari amici di tvsvizzera.it,

il 2 ottobre segna per noi un momento molto importante. Dopo otto mesi di prova, passiamo dalla versione beta del nostro sito alla nuova, che propone più funzionalità e più contenuti.

Innanzi tutto, lo avete già visto, da oggi tvsvizzera.it si propone con una nuova veste grafica. I suoi colori riprendono quelli di StripyLink esterno, mitico protagonista della sigla del programma di cartoni animati "Scacciapensieri": un personaggio creato da Bruno Bozzetto che è rimasto nell'immaginario collettivo dei bambini degli anni '70.

Ma la veste grafica vuole solo segnalare una svolta.

Da oggi vi proporremo quotidianamente diversi programmi della RSI in diretta tv (che in "web-tecnichese" si dice live streaming).

Gino Ceschina, caporedattore tvsvizzera.it rsi

Cosa si vedrà in diretta

Inizieremo con il Telegiornale delle 12.30 e con la fascia informativa serale tra le 19 e le 20.45. Oltre all'edizione principale del Tg (20.00) potrete seguire quindi l'informazione regionale e di frontiera del Quotidiano (19.00) e due appuntamenti meteo (19.55 e 20.30).

Il proposito però è quello di continuare proponendovi sempre più contenuti in diretta fra quelli prodotti in casa RSI. La lista la vedete nella parte on demand (che sempre in web-tecnichese significa "su richiesta") del nostro player, quella a sinistra.

Cosa non si vedrà

Alt. Fermi là: niente Champions league, Formula 1, prime tv e serie americane. Spiacenti. Meglio esser chiari fin dall'inizio: la televisione svizzera non ha né il mandato né il diritto di proporre in Italia contenuti acquistati da terze parti. Anche perché non è nostra intenzione metterci in concorrenza con i network italiani.

Cosa si vedrà on demand

In breve: tutto ciò che produciamo "in casa". Le trasmissioni proposte in diretta potranno sempre essere riviste: sono infatti organizzate per sezioni tematiche nella parte sinistra del player. Inoltre, quando non sarà attivo il live streaming vi proporremo dei contenuti "scelti" direttamente nel focus del player stesso. Potrà trattarsi di servizi realizzati dalla nostra redazione, di estratti dai programmi tv (la notizia del momento ripresa dal TG, ad esempio), ma anche di piccole "chicche" ritrovate nei nostri archivi. I contenuti "scelti per voi" del giorno li troverete anche nella parte destra del player, e potrete leggere i titoli passandoci sopra con mouse.

Lo share (questo sconosciuto)

Un'altra novità riguarda la possibilità di condividere sui social network (FacebookLink esterno, TwitteLink esternor, ecc.) i video che vi sono piaciuti. Il link che verrà creato porterà direttamente al video prescelto. Un piccolo youtube svizzero e in italiano.

Se vorrete maggiori informazioni sul video, basterà cliccare su "Vai all'articolo" (in alto, nel player). Troverete il testo relativo, oltre a tutti quelli correlati. Da una canzone di Pino DanieleLink esterno, ad esempio, potrete arrivare all'intero concerto oppure ai singoli brani segmentati.

Non solo video

Naturalmente il sito conserva la sua parte testuale, con le diverse rubriche che avete imparato a conoscere "rotellando" un po' sulla nostra homepage. A partire naturalmente dai commenti di RadiomonteceneriLink esterno, che finora sembrano esser gli articoli più apprezzati grazie ai nostri collaboratori: da LimesLink esterno ad Aldo SofiaLink esterno, da Massimo DonelliLink esterno, alle vignette con Loris & CalLink esterno. E occhio che ci sono in vista new-entry di impatto.

L'App mobile

Il sito è consultabile anche su mobile, e presto lo sarà in modo ancora migliore. Proprio in questi giorni, infatti abbiamo sottoposto a Apple e Google le prime App per iPhone e Android. A breve seguirà Windows mobile e poi, entro fine anno, i tablet. Update: E' arrivata l'app di Tvsvizzera.itLink esterno

Come vederci in TV

Ebbene sì. Grazie alla nostra app, presto potrete vedere i nostri programmi anche in tv (niente scherzi, eh? Sempre senza calcio, film e telefilm).

Basterà un'apple tvLink esterno, oppure, se avete il chromecastLink esterno, per "dire" alla vostra smart tv dove trovarci sarà sufficiente connettersi con il telefonino all'App e toccare sull'iconcina che vedrete apparire. Più facile a farsi che a dirsi.

È tutto, anche se non è ancora abbastanza. Ora tocca a noi proporvi contenuti sempre più interessanti. Ce la metteremo tutta. Per ora solo una parola. Grazie.

Gino Ceschina

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.