Navigation

Trent'anni fa debuttava il Game Boy

Avveniristico, per l'epoca. RSI-SWI

Compie trent'anni una console che costituì una svolta nella storia dei videogiochi. Un dispositivo tascabile, come fino ad allora erano stati solo singoli "giochini" elettronici. Il Game Boy aveva invece cartucce intercambiabili e conquistò schiere di estimatori in tutto il mondo. La Radiotelevisione svizzera ha fatto visita a un collezionista in Ticino.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 aprile 2019 - 22:25
tvsvizzera.it/ri con RSI (Quotidiano del 10.04.2019)

È una scatoletta grigia con schermo a cristalli liquidi capace di appena quattro tonalità di grigio/verde, un comando direzionale a croce e accessori che oggi fanno sorridere (come la fotocamera in bianco e nero con risoluzione di poco superiore a 100 x 100 px).

Ai giovanissimi, il Game Boy può insomma sembrare preistoria. Ma accende emozioni immediate nei trenta-quarantenni come Antonio Mu, collezionista di Pianezzo intervistato dal QuotidianoLink esterno della RSI.

Contenuto esterno

Mu possiede tutte le versioni della console di gioco portatile. La prima, commercializzata in Giappone, risale a 30 anni fa. Ma riesce a conquistare, come si vede nel servizio, anche qualche figlio o nipote dei videogiocatori originari.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.