Mode e tendenze giocano un ruolo importante nella chirurgia estetica. Un settore che negli ultimi anni ha assistito all’incremento di interventi su pazienti uomini e all’abbassamento dell’età delle donne, oggi spesso giovanissime. Se un tempo si ricorreva alla sala operatoria per correggere difetti e inseguire la perfezione, oggi è l’imitazione la vera motivazione che spinge molti a sottoporsi a operazioni invasive e dolorose: i vari influencer che spopolano sui social sono i nuovi modelli da copiare. Il “ritocchino” è di moda, il botox viene applicato da medici non qualificati, da estetiste e personal trainer, addirittura con il fai-da-te.
Divorziare bene
Circa la metà dei matrimoni finisce con un divorzio. Si tratta di un fenomeno sociale consolidato, un segno della nostra società e della mutazione del concetto di famiglia. Divorziare è una realtà frequente e spesso molto dolorosa per moglie e marito: litigi, ricatti, angherie di ogni genere. Ma la rottura di un matrimonio è un’esperienza drammatica soprattutto per i figli, che si trovano nel mezzo della contesa. È dunque giusto chiederci se è possibile divorziare bene, ossia sciogliere un matrimonio evitando la guerra. La risposta in un documentario di Falò , che raccoglie l’esperienza concreta e incoraggiante di chi ci è riuscito.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sfigurato sotto i ferri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo rimasto sfigurato ha scoperto dopo anni che ad operarlo non è stato il chirurgo a cui era stato affidato.
Boom nelle palestre alla ricerca del corpo perfetto
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nuova tendenza è infatti quella dei cosiddetti “box” dove si sperimenta il crossfit, un programma di fitness che mira a potenziare la forza e la resistenza attraverso sedute di allenamento ad alta intensità. E dove non arriva l’esercizio fisico subentrano altre pratiche, come quella che punta sugli integratori alimentari, in particolare su diete e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un servizio della televisione svizzero-tedesca sta gettando non poche ombre sul mondo della chirurgia estetica elvetica. Nel programma Kassensturz è stato mostrato il caso di una diciannovenne zurighese ricoperta da vaste cicatrici in seguito a un intervento di riduzione del seno. Da una successiva perizia sono stati rilevati gravi errori nella fase dell’intervento. Ma quello…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono grottesche. Anzi, fanno proprio pena. Quelle tette… Quelle labbra… Quei visi così tirati che nemmeno un neonato… E gli occhi? Gli occhi divenuti, improvvisamente, a mandorla? Oppure spalancati come per paura? O, ancora, uno sì e l’altro no? Eccole. Avanzano – per strada, sui treni, sugli aerei, in tv – le aspiranti giovinbelle per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.