Le mosse dell'organizzazione internazionale durante la crisi del coronavirus sono state criticate da molti.
Keystone / Martial Trezzini
Le accuse mosse all’Organizzazione mondiale della sanità, in questi mesi, sono tante e pesanti. Capi di Stato ma anche istituzioni scientifiche internazionali criticano l’OMS per aver sostanzialmente fallito nella sua missione, per aver reagito in forte ritardo e con raccomandazioni inappropriate al dilagare dell’epidemia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Maria Roselli e Marco Tagliabue, Falò RSI
Nella trasmissione di approfondimento Falò le accuse all’OMS, le risposte dei suoi vertici e una minuziosa cronologia degli eventi per capire cosa potrebbe essere mancato.
Ospite in studio Barbara Gallavotti, biologa e divulgatrice scientifica.
Contenuto esterno
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il virus avanza nuovamente in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono 58 i casi di Covid-19 confermati nelle ultime 24 ore in Svizzera. Da giovedì non si registrano decessi, che rimangono a quota 1’682.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’attuale pandemia da COVID-19 testimonia di quanto sia importante il multilateralismo per la gestione delle crisi globali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trump interrompe i pagamenti fino a quando non avrà i risultati di un attento esame su come l'agenzia dell'Onu ha gestito la pandemia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.