Navigation

Una mammografia ti salverà?

Mammografia di screening per la diagnosi precoce del tumore al seno. Dal 2014 il Cantone la offre a tutte le donne a partire dai 50 anni. Un programma di salute pubblica che, secondo i promotori, aumenterebbe le “probabilità di sopravvivenza”. Ma è proprio vero? L'approfondimento di Patti Chiari. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 aprile 2019 minuti
Patti Chiari, RSI, tvsvizzera.it/Zz con RSI (Patti Chiari del 26.04.2019)
Contenuto esterno


Sul tema la controversia scientifica è aperta: illustri ricercatori sostengono, infatti, che la mammografia di massa porterebbe più danni che benefici.

Su un punto, invece, gli esperti sono tutti d’accordo: la mammografia di screening comporta dei rischi che le donne devono conoscere. Tanto che per il Cantone la decisione di partecipare al programma deve essere “libera e consapevole”. Però: come si fa a prendere una decisione del genere se non sei un medico? E le donne ricevono informazioni corrette?

Patti Chiari racconta benefici, pericoli e dubbi della mammografia di massa dai 50 anni.

E ha mandato una “inviata speciale” a scoprire cosa gli specialisti ticinesi consiglino ad una donna giovane e sana. Proporranno anche lei di fare una mammografia?

Nello studio di Patti chiari due oncologi di caratura: la dottoressa Olivia Pagani (EOC) ed il professore emerito inglese Michael Baum.



Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?