Un sostegno per chi promuove l'inclusione
Sono 47 i progetti finanziati in tutta la Svizzera dal programma Contakt-Citoyenneté, che sostiene le iniziative nel settore della migrazione e dell'integrazione nate dall'impegno dei cittadini. Occasioni di incontro e dialogo che promuovono la conoscenza reciproca e l'inclusione, migliorando le competenze linguistiche e culturali dei migranti.
Il programmaLink esterno, strutturato in bienni, è stato lanciato nel 2012 dal Percento culturaleLink esterno Migros con la Commissione federale della migrazioneLink esterno CFM.
I progetti, che godono di un sostegno finanziario e di un accompagnamento in fase di realizzazione, mettono a frutto il potenziale della società civile, ma attivano anche sinergie tra i servizi specializzati in integrazione e le associazioni, l'economia privata, i semplici cittadini.
Sono iniziative che, pur potendo contare su un lavoro di squadra e sul volontariato, difficilmente riuscirebbero a crescere senza l'appoggio di Contakt-Citoyenneté.
La Radiotelevisione svizzera è andata alla scoperta di alcune di esse. Come la Merenda d'integrazione, un mercatino dell'usato e un reportage fotografico (con mostra) nel Canton Ticino.
L'approfondimentoLink esterno è stato trasmesso dal QuotidianoLink esterno della RSI nell'edizione di mercoledì 9 gennaio.
End of insertion
Partecipa alla discussione!