Navigation

Rinasce in Engadina il memorabile Club 8848

Per far parte del club, bisognava superare una dura prova. RSI-SWI

Sarà rilanciato, in Engadina, un particolare club sciistico del quale, negli anni Settanta, fecero parte l'ultimo scià di Persia e il primo ministro canadese Pierre Trudeau. Gli iscritti dovevano superare una prova davvero impegnativa: in un certo senso, scalare l'Everest.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 dicembre 2018
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 20.12.2018)

Il nome di allora era "Club 8847 Piz Lagalb – Mount Everest". Fondato per attirare l'attenzione, e più persone, sulle piste engadinesi, proponeva una sfida a chi voleva diventarne membro: raggiungere la cima del Piz Lagalb, indossare gli sci e percorrere la discesa, più volte in un giorno, fino a coprire gli 8847 di altezza dell'Everest.

Coerentemente con il dato più attuale, il nuovo ClubLink esterno si chiamerà "8848". Sciolto alla fine degli anni Ottanta, ripartirà per dare nuova attrattiva a questo impianto sciistico sul Passo del Bernina il cui futuro, appena due anni fa, era incerto.

Nelle intenzioni della presidente Martina Walther, però, questo revival [guarda le immagini d'epoca nel servizio della RSILink esterno, qui sotto] non ha solo fini di marketing.

Contenuto esterno

L'intenzione è anche di ridare vita ai club in un'epoca in cui si scia poco insieme, poiché domina l'individualità.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.