Hotel con vaccinazione anti-Covid inclusa: sembra uno scherzo, quello di cui scrive una compagnia -con sede anche nella Svizzera italiana- che solitamente organizza viaggi in jet privato ed elicottero. Eppure, forse, uno scherzo non è.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Paola Leoni e Gioele Di Stefano, RSI Patti Chiari
Contenuto esterno
Di recente, un’esclusiva agenzia inglese ha fatto molto discutere di sé sulla stampa britannica: a quanto pare, i suoi membri super ricchi potevano tranquillamente volare in India e a Dubai per farsi vaccinare contro il coronavirus.
Ma allora, che cosa sta succedendo? Anche in Svizzera c’è chi può saltare la coda e acquistare, a suon di decine di migliaia di franchi, un esclusivo viaggio con vaccinazione inclusa? E come è possibile, se il vaccino è ancora una risorsa limitata e tante persone vulnerabili stanno aspettando il proprio turno?
Il settimanale per in consumatori della Radiotelevisione svizzera Patti Chiari è partito per il suo viaggio alla ricerca di conferme, preventivi e risposte. Clicca qui Collegamento esternoper consultare la pagina della trasmissione con le prese di posizione di aziende e società citate nel servizio.
Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Carte fedeltà, raccolta di bollini, cosa ci sta dietro?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Carta fedeltà? Vuole i bollini? Chi di voi non si è sentito porre queste domande alla cassa del supermercato? Cosa c’è dietro a queste operazioni?
Questo contenuto è stato pubblicato al
A venire in aiuto dei cuori solitari, oltre a app, chat e siti per incontri, ci sono anche vere e proprie agenzie matrimoniali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In pieno lockdown, i ristoratori svizzeri devono affrontare una nuova concorrenza: esercenti italiani che consegnano pasti sul confine (e oltre).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Patti chiari, la trasmissione della RSI per i consumatori, li ha messi a confronto in un duello senza precedenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sempre più persone contestano i provvedimenti per lottare contro la pandemia: in tutto il paese si moltiplicano le manifestazioni di protesta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La trasmissione per i consumatori 'Patti chiari' ci mostra come si costruiscono (e si gonfiano) le 'fake news'. Per imparare a riconoscerle
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.