Navigation

Rinascono i Castelli di Cannero

Contenuto esterno

Il progetto presentato dai principi Borromeo illustra come la rovina romantica sarà trasformata in un museo multimediale dopo tre anni di lavori.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 novembre 2019 - 16:40
Simone Della Ripa, RSI News

Il Principe e la Principessa Borromeo Arese, qualche giorno fa hanno comunicato ufficialmente l’avvio dei lavori di restauro dei Castelli di Cannero, notizia attesa da tempo sul Lago Maggiore. La volontà della casata è quella di rendere visitabile l'ultimo baluardo del patrimonio Borromeo proprio sul Maggiore, portando a nuova vita le strutture per farne un museo interattivo di un affascinante e misterioso passato.

La storia di questi edifici è stata documentata con ricerche storiche, archeologiche, archivistiche e porta indietro le lancette dell'orologio di 500 anni. 

L'obiettivo della Proprietà è di aprire entro i prossimi tre anni, offrendo un inedito luogo di visita, multimediale e reale con vista mozzafiato. Tale recupero sposa una promozione del territorio che Vitaliano e Marina Borromeo auspicano possa coinvolgere il Ticino. "A Cannero - dicono - il Lago Maggiore sfiora i confini elvetici e le prospettive di una collaborazione con le vicine attrattive, come le Isole di Brissago o le città di Ascona e Locarno, potrebbero concretizzarsi".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.