Il crimine passa dalla rete
L'impetuoso sviluppo di internet negli ultimi due decenni ha favorito la cybercriminalità, creando nuove e più sofisticate minacce.
Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2020 - 17:06
Al contrario degli scassinatori classici i criminali informatici non si infilano di persona nelle case, ma comunque trovano sempre nuove opportunità per guadagnare a nostre spese.
Cybercriminalità, che se da una parte preoccupa, dall’altra crea opportunità per chi si occupa di cybersicurezza, come vedremo nel caso di un’azienda che ha mosso i suoi primi passi a Mendrisio.
Nella puntata di Tempi Moderni, settimanale economico della Televisione svizzera RSI, anche un servizio su come i soldi di impiegati di multinazionali elvetiche finanziano i candidati per le elezioni statunitensi.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.