Il futuro nascosto sotto una zanna di mammut
È stato presentato martedì al Locarno Festival il documentario svizzero 'Genesis 2.0', che racconta come il rinvenimento di una carcassa di mammut in Siberia potrebbe rivoluzionare la tecnologia genetica. Il TG della RSI ha intervistato il regista Christian Frei.
Oceano Artico, isole della Nuova Siberia. Dei cacciatori cercano zanne di mammut ma dal ghiaccio, che si scioglie a causa del riscaldamento climatico, emerge un’intera carcassa. Conserva, congelato, anche del sangue (di 4000 anni fa).
Un ritrovamento che potrebbe cambiare il futuro: far risorgere il mammut a pelo lungo è una delle prime manifestazioni della prossima grande rivoluzione tecnologica, la genetica.
+ Il sito del Locarno FestivalCollegamento esterno
+ La scheda del filmCollegamento esterno su swissfilms.ch
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.