La storia dell'arte in un album di figurine
È stata pubblicata qualche settimana fa in Italia un'inconsueta raccolta di figurine da collezionare su un album: racconta la storia dell'arte dalle origini alla fine dell'Ottocento. Un progetto ludico e didattico ideato da una coppia di appassionati.
Si intitola gli Artonauti, e narra la storia dell'arte come fosse un'avventura. Una collezione che potrebbe non aver precedenti nel mondo, benché le figurine abbiano toccato un po' tutti gli ambiti, dallo sport alla natura, dal cinema alla tecnologia.
A ideare l'album sono stati l'educatrice Daniela Re e l'editore Marco Tatarella, marito e moglie. L'hanno pensato per bambini, ai quali fanno fare un viaggio nel tempo seguendo le più belle opere d'arte, le stesse che si trovano in musei, chiese ed edifici.
Per realizzare il progetto, dalla concezione alla pubblicazione, sono serviti cinque anni.
Partecipa alla discussione!