Navigation

È svizzera la Harley più costosa al mondo

L'ha acquistata un imprenditore collezionista. RSI-SWI

È in Svizzera, la motocicletta Harley-Davidson più costosa al mondo. Personalizzata da un'officina di Maienfeld, nei Grigioni, è stata venduta di recente per una cifra record.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 novembre 2018 - 22:05
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 09.11.2018)

Diamanti incastonati nelle manopole, motore dorato, vernice luminescente e cerchi disegnati ad hoc. La Softail Slim S vale ora 1 milione e 800 mila franchi, e non solo per i materiali pregiati.

"Il lavoro per questa moto, pianificazione inclusa, è stato di 14 mesi", spiega Jürg Ludwig Jr., direttore dell'officina. "In questo periodo abbiamo investito circa 2500 ore di lavoro, per svilupparla e costruirla".

Farà poca strada

Pare che la casa madre si sia complimentata per questa motocicletta che resterà, sostanzialmente, un pezzo d'esposizione. L'ha comprata un imprenditore collezionista. Che senso ha?

"La propria moto deve essere come la si desidera, non come è stata prodotta originalmente", sostiene Jürg. "È ciò che dà una sensazione di libertà e la certezza di possedere qualcosa di unico.

Contenuto esterno


"Questa sensazione è incarnata da Harley Davidson ogni giorno con modelli meno cari di questo. Noi lo abbiamo fatto semplicemente in modo più estremo".

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.