Navigation

Cosa si può fare per combattere lo spreco alimentare?

Circa un terzo della spesa alimentare svizzera finisce nella spazzatura. Perché? Si può evitare? La trasmissione Patti Chiari ha tentato di rispondere a queste domande e ha proposto un interessante esperimento. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 marzo 2017 - 14:59
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Patti Chiari del 10.03.2017)
Contenuto esterno

Tutti gli anni in Svizzera finiscono nella spazzatura 116 chili di cibo a testa. L’equivalente di 500 franchi a persona. La trasmissione della Radiotelevisione svizzera Patti chiari ha indagato “dietro le quinte” nei supermercati e nei ristoranti, che ha sottoposto a un esperimento inconsueto. 

Nelle cucine di due ristoranti sono stati seguiti per una settimana i piatti che uscivano e i resti rientravano nelle cucine pesando le porzioni, misurando le pizze, scrutando la carta e filmando tutto quello che rientrava. Poi Patti Chiari è intervenuta cercando di aiutare i clienti a richiedere un contenitore per portarsi a casa il cibo rimasto. Come avranno reagito gli ospiti? E gli avanzi saranno diminuiti?

Contenuto esterno

Ma gli sprechi non avvengono solo nei ristoranti. Anche i supermercati fanno la loro parte. L’associazione Tavolino Magico ritira in molti negozi frutta e verdura in perfette condizioni, prodotti ancora lontani dalla data di scadenza che i supermercati non vendono più e che senza l'intervento di associazioni caritatevoli finirebbero diritti nella spazzatura.

 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.