Navigation

Primo raccolto di riso a nord delle Alpi

È un progetto pilota dell'istituto Agroscope. RSI-SWI

Presente da vent'anni in Svizzera in un modesto appezzamento a sud delle Alpi, il riso è stato coltivato per la prima volta nel 2019 anche in Svizzera francese. Una produzione resa possibile dai cambiamenti climatici, della quale questo servizio della Radiotelevisione svizzera RSI ci parla in occasione del primo raccolto.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ottobre 2019 minuti
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 26.10.2019)

Il campo di 3000 metri quadrati si trova vicino al Canal de la Broye, nel Canton Friburgo. "Penso sia stato un successo", dice l'agricoltore Leandre Guillod, che racconta come una delle grandi sfide sia stata l'estirpazione di una pianta infestante: "abbiamo dovuto strappare tutto a mano".

Si tratta, per ora, di un progetto pilota: l'istituto di ricerca agronomica AgroscopeLink esterno sta esaminando diverse varietà del cereale per capire quale si adatta meglio al clima della regione.

Contenuto esterno


A futuro vantaggio dell'offerta agricola ma anche della biodiversità. "È incredibile quanta vita ci sia all'interno delle risaie", spiega la capo-progetto di Agroscope Katja Jacot. "Si è creato uno spazio vitale umido, che non si trova più così spesso sull'Altipiano svizzero".

Contenuto esterno

Il riso, a nord delle Alpi, sarà dunque coltivato anche l'anno prossimo. Pur rimanendo un prodotto di nicchia.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?