Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
#Allweekinasketch 73
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Coperto Family Day al Circo Massimo per non urtare la sensibilità dei dotati di intelligenza” Ovvero: le notizie della settimana condensate in una sola vignetta. – family day di oggi al circo massimoCollegamento esterno – musei capitolini, coperte statue per non urtare hassan rouhani in visitaCollegamento esterno Segui @darcampagnaCollegamento esterno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Leader family day Sarri insulta leader famiglie arcobaleno Mancini Ovvero: le notizie della settimana condensate in una sola vignetta. No, non è “un’offesa come un’altra”Scritta luminosa pro-Family Day sul Pirellone a 7 giorni dall’evento, polemiche e reazione dei socialCollegamento esternoManifestazioni in cento piazze d’Italia per unioni civili e diritti LGBTCollegamento esterno Segui @darcampagnaCollegamento esterno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Istanbul: Beppe Grillo e direttorio 5 stelle espellono David Bowie da questa Terra Ovvero: le principali notizie della settimana in un’unica vignetta: – È morto David Bowie – Caso Quarto: grillo espelle sindaco Capuozzo dal movimentoCollegamento esterno – Attentati Istanbul.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Checco Zalone molestato a Colonia da gruppo di Kim Jong Un Ovvero: tutte le principali notizie della settimana in un’unica vignetta -Colonia: donne molestate e derubate in piazza da gruppi di uomini, tra cui molti immigrati -Il film di Checco Zalone QUO VADO sbanca al botteghino -La Corea del Nord testa presunta bomba H Segui…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.