Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
#Allweekinasketch 58
Questo contenuto è stato pubblicato al
Salvini vestito da Starbucks rifiuta vaccinazione anti-stronzate Le notizie della settimana condensate in una sola vignetta satirica. A scuola solo se vaccinatiCollegamento esterno Salvini in divisa da poliziotto alla manifestazione degli agentiCollegamento esterno Starbucks apre in Italia?Collegamento esterno Segui @darcampagnaCollegamento esterno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Roma, totosindaco post-Marino: in lizza Erdogan, Blatter, mons. Charamsa e dirigente Airfrance denudato Le notizie della settimana condensate in una vignetta satirica. Ignazio Marino, dimissioni da sindaco Almeno 80 morti e centinaia di feriti ad Ankara Blatter e Platini sospesi Teologo vaticano: “Ho un compagno”. Rimosso Air France, rivolta dei lavoratori per i tagli
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Ingrao trova vita su Marte durante raid aerei sul pianeta” Le notizie della settimana condensate in una vignetta satirica. -raid russi in Siria -scomparsa di Pietro Ingrao -scoperta acqua su Marte -video virale alla messa di San Gennaro
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Miss Italia 2015 va a trovare Fidel Castro con Volskwagen del ’42” Le notizie della settimana condensate in una vignetta satirica. – Miss Italia dice che le sarebbe piaciuto vivere nel 42, diventa viraleCollegamento esterno – polverone volkswagen – Papa Francesco da Fidel Castro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Polizia ungherese impedisce ingresso di Flavia Pennetta al Colosseo Le notizie della settimana condensate in una vignetta satirica. L’Ungheria non molla US Open, derby e gloria alla PennettaCollegamento esterno Colosseo, polemica infinitaCollegamento esterno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stanno creando un vero e proprio giallo le notizie riportate dal Quotidiano Nazionale (QN) sullo stato di salute del Papa Francesco. Secondo il tabloid che riunisce le testate Il Giorno, La Nazione e il Resto del Carlino, il pontefice avrebbe un tumore al cervello. Si tratterebbe di una macchia scura che non desterebbe però particolari…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Italia, il bilancio dei morti a causa del maltempo è salito a 5. Le violente piogge stanno creando disagi ormai da diversi giorni e, nelle ultime ore, sono stati colpiti soprattutto l’Abruzzo, in provincia dell’Aquila, dove sono morte due persone; il Lazio, in provincia di Frosinone, dove un’automobile con a bordo tre persone, è…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 21 ottobre 2015 è la data in cui gli eroi del film cult “Ritorno al futuro 2” sbarcavano nel nostro secolo. Con quel carico di fantascienza che in alcuni casi oggi è divenato realtà.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Mi capita di avere idee che non condivido”, diceva quel tale. Battuta felicissima. È capitato a tutti. Hai delle convinzioni che ti sembrano solide, ma arrivano fatti che te le rovesciano almeno temporaneamente, e occorre ragionarci su per rimettere in piedi. Così, di fronte al pensionato che in piena notte si trova di fronte il…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.