Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
#Allweekinasketch 23
Questo contenuto è stato pubblicato al
Arisa guida assalto alla Libia per San Valentino Le notizie della settimana sarcasticamente condensate in una sola vignetta satirica: Sanremo, prima serata alla grande IS, Roma “pronta a combattere” in Libia San Valentino, ieri e oggi Segui @darcampagnaCollegamento esterno
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Isis rompe patto del Nazareno bruciando orango a Cortina” Le notizie della settimana sarcasticamente condensate in una sola vignetta satirica: Isis, “Il pilota briciato vivo” Requiem per il patto del Nazareno In senato l’esame del caso Calderoli-KyengeCollegamento esterno Morti sotto le valanghe a CortinaCollegamento esterno
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Syriza cede Sergio Mattarella ad As Roma” Le notizie della settimana sarcasticamente condensate in una sola vignetta satirica: Matarella presidente della Repubblica Syriza starvince in GreciaCollegamento esterno
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Mexes aggredisce Tsipras” Le notizie della settimana sarcasticamente condensate in una sola vignetta satirica: Elezioni, l’ora della Grecia
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Papa Francesco al Quirinale stende Greta e Vanessa per aver fatto preoccupare la mamma” Le notizie della settimana sarcasticamente condensate in una sola vignetta satirica: papa “se offendi la mamma ti do un pugno” greta e vanessa liberate totopresidente post napolitano
Devastata Piazza di Spagna dagli hooligan olandesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
I tifosi olandesi del Feyenoord presenti a Roma mercoledì e giovedì, hanno messo a ferro e fuoco il centro storico della capitale italiana. L’allerta era stata già lanciata ieri, con la notizia che oltre 500 tifosi giunti a Roma non erano in possesso del biglietto per accedere allo Stadio Olimpico. I primi scontri si sono…
I rischi di un intervento contro lo Stato Islamico nel caos della Libia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Senza un piano per riportare la stabilità politica nel paese africano, un attacco militare per contrastare milizie affiliate all’Is è controproducente. Soprattutto per la vicina Italia. Il pericolo è di alimentare la minaccia jihadista senza risolvere la crisi in corso da quattro anni. In Libia, l’Egitto del presidente Abd al Fattah al-Sisi ha lanciato una…
Offensiva terrorista in Libia, Il Cairo e Parigi si muovono
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver bombardato con i suoi caccia diverse postazioni dell’Isis in Libia, in risposta all’uccisione di 21 cristiani copti, l’Egitto ha chiesto alla comunità internazionale di prendere misure contro i terroristi che stanno avanzando verso Tripoli. Da parte sua la Francia si è fatta promotrice di una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.