Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
#Allweekinasketch 22
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Isis rompe patto del Nazareno bruciando orango a Cortina” Le notizie della settimana sarcasticamente condensate in una sola vignetta satirica: Isis, “Il pilota briciato vivo” Requiem per il patto del Nazareno In senato l’esame del caso Calderoli-KyengeCollegamento esterno Morti sotto le valanghe a CortinaCollegamento esterno
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Syriza cede Sergio Mattarella ad As Roma” Le notizie della settimana sarcasticamente condensate in una sola vignetta satirica: Matarella presidente della Repubblica Syriza starvince in GreciaCollegamento esterno
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Mexes aggredisce Tsipras” Le notizie della settimana sarcasticamente condensate in una sola vignetta satirica: Elezioni, l’ora della Grecia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante si tratti di un Santo vissuto tra il 176 e il 273, Wikipedia dedica un’intera pagina a San ValentinoCollegamento esterno. Lo conosciamo tutti di nome, ma sappiamo perche’ e’ lui il Re dall’amore? In ogni caso partì tutto con una rosa, mentre ora i regali piu’ gettonati sono cioccolatini, profumi, gioielli, biancheria intima e…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.