Navigation

L'universo a portata di mano a Ginevra

La riproduzione 1:1 di Cheops esposta a Plainpalais, Ginevra. RSI-SWI

È in corso a Ginevra un congresso internazionale di planetologia, che riunisce ben 2000 astronomi. L'evento, che prevedeva anche una conferenza e un'esposizione destinate ai non addetti ai lavori, si conclude venerdì ed è stato un'occasione per parlare al grande pubblico di esopianeti, nell'anno in cui un satellite svizzero sarà messo in orbita per scoprirne di nuovi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 settembre 2019
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 19.09.2019)

Il satellite -del quale una copia in grandezza naturale è espostaLink esterno a Plainpalais- si chiama Cheops e inizierà la sua missione a dicembre. Pierre Bratschi, astronomo dell'Università di Ginevra, spiega al TG della Radiotelevisione svizzera RSI come riuscirà a vedere i corpi celesti, nonostante siano inghiottiti dall'immensa luminosità delle stelle attorno a cui ruotano.

"Ogni volta che il pianeta passa fra la stella e il nostro satellite Cheops si crea una piccola eclissi. La quale indica a Cheops la presenza dell’esopianeta".

Ma perché si cercano dei pianeti simili al nostro? Il sogno, per molti dei 2000 astronomi provenienti da tutto il mondo, è di trovare vita "lassù".

Contenuto esterno

A scoprire il primo, dei 4000 esopianeti scovati finora furono gli astronomi svizzeri Michel Mayor e Didier Queloz nel 1995.

+ Ginevra, capitale mondiale degli esopianetiLink esterno [in francese]

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.