In Svizzera quasi una persona su due mette gratuitamente a disposizione il suo tempo in favore del prossimo. C’è chi lo fa in seno ad associazioni e c’è chi si prende cura di vicini o dà assistenza a conoscenti. Viaggio della trasmissione Falò nel mondo dei volontari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Paola Santangelo, Falò RSI
Contenuto esterno
I volontari si trovano in tutte le categorie: lavoratori, pensionati, giovani, anziani. Lo fanno di solito senza dare nell’occhio, ma il loro contributo spesso è essenziale: garantiscono servizi laddove Stato e libero mercato non arrivano.
Un dono da 660 milioni di ore all’anno, che equivale a 34 miliardi di franchi. Chi sono nel quotidiano questi samaritani, cosa li spinge, sapremmo fare come loro? Falò ha seguito alcuni volontari, dando voce a un’umanità che di solito non fa notizia, e che invece è uno dei collanti della nostra società.
Ospiti in studio Bruna Narduzzi, volontaria presso la Croce Verde di Lugano e Danilo Forini, direttore di Pro Infirmis Ticino.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un sostegno per chi promuove l’inclusione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono più di 40 i progetti finanziati in tutta la Svizzera dal programma, che sostiene iniziative nel settore della migrazione e dell'integrazione.
‘Workaway’, soggiorni gratuiti per chi dà una mano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è proprio un’invenzione da zero. Da cinquant’anni, in fondo, ragazze e ragazzi alla pari trovano vitto e alloggio in famiglie lontane in cambio di una mano in casa, per poter studiare una lingua straniera. Dal primo dopoguerra, il Servizio civile internazionaleCollegamento esterno dà vita a campi di volontariato per promuovere valori di pace e solidarietà, mentre l’UE…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“È la prima volta che ebrei, cristiani e musulmani si esprimono con una sola voce sulla questione”, si legge in un comunicato diffuso mercoledì dalla Federazione delle chiese evangeliche in Svizzera, dalla Federazione svizzera delle comunità israelite, dalla Conferenza dei vescovi svizzeri, dalla Chiesa cattolico-cristiana, dal Coordinamento delle organizzazioni islamiche della Svizzera e dalla Federazione delle…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.