All'indomani dell'annuncio dell'apertura di un'inchiesta penale nei confronti del presidente della FIFA Joseph Blatter sono ancora molte le domande senza risposta
In particolare riguardo ai rapporti tra il vallesano e il presidente dell’UEFA, Michel Platini. Un tempo alleati, i due sono diventati nemici. Soprattutto da quando il francese ha deciso di prendere il posto di Blatter alla guida del calcio mondiale.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Svizzera, istruzioni per l'uso
Cresce l’uso dei braccialetti elettronici in Svizzera
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Inchiesta penale contro Joseph Blatter
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero Pubblico della Confederazione ha affermato che un procedimento penale è stato aperto nei suoi confronti di Sepp Blatter, per amministrazione infedele e subordinatamente appropriazione indebita. Gli inquirenti hanno sentito anche il presidente dell’UEFA e grande favorito per la succesione di Blatter, Michel Platini, per ora però solo in qualità di testimone. Il parere…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il segretario generale della FIFA Jérôme Valcke è di nuovo nella bufera: giovedì sera è stato sospeso con effetto immediato per delle accuse di corruzione legate alla compravendita di biglietti per il mondiale brasiliano dell 2014. Il francese, per mezzo del suo avvocato, ha però già respinto tutte le accuse, scaturite dalle dichiarazioni di Benny…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.