Scambio di informazioni fiscali, Berna promossa
Giudizio positivo del Forum mondiale sulla trasparenza dell'OCSE ma restano punti critici
La Svizzera rispetta "in modo ampiamente conforme" le norme internazionali nell'ambito dello scambio di informazioni fiscali su richiesta. La valutazione positiva, giunta dopo decenni di critiche provenienti da più parti, giunge dal Forum mondiale sulla trasparenza e lo scambio di informazioni, consesso affiliato all'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).
Il giudizio espresso dal Forum è stato accolto con compiacimento dal responsabile del Dipartimento federale delle finanze Ueli Maurer, secondo cui la Svizzera non ha altra scelta, se non quella di rispettare gli standard internazionali in materia fiscale per non incorrere in sanzioni.
Resta però un punto critico: l'OCSE vuole che Berna dia seguito alle richieste di assistenza amministrativa provenienti dall'estero anche sulla base di dati fiscali rubati ma in Parlamento c'è un'ampia maggioranza (UDC, PLR e PPD) che è fermamente contraria alla proposta.
Partecipa alla discussione!