Navigation

Sanità, per Berset si sta andando nella direzione sbagliata

Alain Berset conferma l'incremento sensibile dei premi di cassa malati. © Keystone / Peter Klaunzer

Per il consigliere federale friburghese Cantoni e gruppi di interesse frenano le riforme finalizzate a ridurre i costi sanitari in continua crescita.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 settembre 2023 - 12:55
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS

Come è stato già anticipato da più parti i premi dell'assicurazione sanitaria obbligatoria sono destinati ad aumentare sensibilmente il prossimo anno. Lo ha confermato in un’intervista rilasciata alle testate del gruppo editoriale Tamedia il consigliere federale uscente Alain Berset.

I costi della sanità già quest'anno sono risultati più importanti del previsto e le casse malattia hanno perso 1,8 miliardi sui mercati finanziari, ha ricordato il capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI) secondo cui si sta andando “nella direzione sbagliata".

+ Casse malati sempre più care, "è colpa anche dei cantoni"

A questo riguardo il ministro della sanità punta l’indice sui Cantoni e i gruppi d'interesse attivi nel settore, che "si aiutano a vicenda per impedire riforme che mirano a ridurre i costi”. Ognuno difende la sua fetta della torta da 45 miliardi di franchi, afferma Alain Berset, che sottolinea anche le differenze “troppo grandi” tra i Cantoni negli aiuti per ridurre i premi.

Il Governo, infatti, ha un margine di manovra limitato in materia di salute, che è un ambito di competenza essenzialmente cantonale. Inoltre la pandemia di coronavirus ha generato costi straordinari e le conseguenti perdite degli assicuratori hanno ridotto le riserve che avevano cumulato negli anni.

Sulle varie ricette che sono state avanzate in queste settimane per fronteggiare l’incessante aumento dei costi sanitari, il consigliere federale friburghese si è detto fermamente contrario alla proposta della ministra cantonale zurighese Natalie Rickli (UDC) che ha messo in discussione l'obbligatorietà dell'assicurazione malattie di base: "Se la sopprimiamo – ha sostenuto il responsabile del DFI - avremo una medicina a due velocità".

Per il prossimo anno le casse malati hanno previsto un aumento dei premi assicurativi tra l'8% e il 9%, che costituisce l’incremento più alto dal 2010.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.