La televisione svizzera per l’Italia

I risparmi per i figli vengono fatti sopratutto su conti bancari, meno in titoli

banconote e monete di franchi svizzeri
Il conto in banca rimane il più sicuro per i genitori. Keystone-SDA

Il conto di risparmio rimane lo strumento privilegiato dai genitori per mettere da parte qualcosa per i loro figli.

Il conto risparmio per mettere da parte denaro per figlie e figli viene scelto dal 76% delle madri e dei padri, mentre solo il 21% investe in azioni o in fondi ETF, emerge da un sondaggio condotto nella Svizzera tedesca e in Romandia nell’ambito di uno studio condotto dalla Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU).

“Per molti genitori il conto di risparmio tradizionale è una forma di investimento collaudata e apparentemente sicura, anche se non genera quasi alcun rendimento e il denaro risparmiato può perdere valore a causa dell’inflazione”, afferma l’autrice dell’indagine, Tatiana Agnesens, citata in un comunicato odierno.

Secondo l’esperta è probabile che molti associno gli investimenti in titoli a un rischio maggiore; a questo può aggiungersi poi una scarsa conoscenza dei portafogli azionari. “Ma proprio con il loro lungo orizzonte di investimento i figli sarebbero nella posizione ideale per sfruttare i vantaggi degli investimenti ad alto rendimento”, argomenta la specialista.

Le piattaforme di investimento digitali consentono di investire e gestire facilmente il denaro online, senza bisogno di consulenze personali o conoscenze finanziarie approfondite. L’accettazione è però ancora bassa: solo il 22% degli interpellati è aperto a questi canali, mentre il 37% le rifiuta. Particolarmente scettici sono i genitori con scarse conoscenze finanziarie e quelli che non hanno mai investito in titoli. Va peraltro notato che le offerte digitali per bambini e ragazzi sono ancora relativamente nuove sul mercato.

La previdenza finanziaria per i figli è comunque una priorità per i genitori svizzeri: oltre il 60% inizia a risparmiare per il figlio nel primo anno di vita e circa il 10% ancora prima della nascita. Un ruolo secondario viene invece attribuito all’insegnamento attivo delle conoscenze finanziarie. Gli autori dello studio intravedono un grande potenziale in questo campo. “Coinvolgendo attivamente i bambini nel processo di investimento si impara a gestire il denaro in modo responsabile fin dalla più tenera età e ad acquisire conoscenze finanziarie”, sostiene Agnesens.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR