Navigation

Materie prime più rare e più care

Contenuto esterno

La ripartenza dell'economia dopo il rallentamento causato dalla pandemia di Covid è una realtà in molti Paesi. Ma in molti casi l'accelerazione è stata repentina e potente. Tanto da far schizzare verso l'alto la domanda di materie prime. Che cominciano a scarseggiare e di conseguenza sono sempre più care.

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2021 minuti
RSI Tempi Moderni

Uno stato di cose che preoccupa non solo le aziende (come ad esempio le imprese edili) ma anche dal punto di vista alimentare, con paesi che rischiano di scivolare nell’emergenza.

In questa puntata del settimanale di economia della Radiotelevisione svizzera 'Tempi Moderni' anche una seconda pagina dedicata all'edilizia elvetica: il sistema dell'impresa totale o generale piace molto ai committenti di grandi opere, ma per chi lavora in subappalto questo spesso si traduce in scarsi margini di guadagno e fretta nei termini di consegna. Col rischio di sbagliare.

Contenuto esterno

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?