Dopo anni di stallo sono riprese martedì le ricerche della piccola Madeleine McCann, la bambina inglese scomparsa il 3 maggio del 2007, all'età di 3 anni, da Praia da Luz, una spiaggia della costa dell'Algarve, in Portogallo, dove trascorreva le vacanze con la famiglia: mamma, papà e due fratellini gemelli più piccoli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone
Contenuto esterno
Le nuove ricerche si svolgeranno dalle parti di un bacino artificiale sul fiume Arade, in Algarve, e saranno coordinate dalla Polizia giudiziaria portoghese, ma contano anche sulla presenza di investigatori inglesi e tedeschi.
Proprio dalla Germania è giunta la richiesta di ulteriori sopralluoghi, dato che gli inquirenti tedeschi indagano su Christian Brueckner, un cittadino tedesco di 47 anni che ha vissuto a lungo fra Germania e Portogallo, e che è attualmente detenuto nelle carceri tedesche per cinque delitti di violenza sessuale commessi appunto in Portogallo e che la notte della scomparsa della piccola Maddie si trovava proprio nei dintorni di Praia da Luz.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Importanti passi avanti sul caso di Maddie McCann
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un sospetto è stato incriminato in Germania nell'ambito dell'indagine sulla scomparsa, 15 anni fa, della bambina britannica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Procura tedesca ha scritto ai genitori della bimba inglese scomparsa nel 2007: "Abbiamo prove concrete" del decesso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le indagini sulla scomparsa nel 2007 in Algarve della bimba britannica si concentrano su un 43enne in carcere per reati sessuali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.