Navigation

Italia, fine dell'obbligo di quarantena per i turisti europei

Keystone / Fabio Muzzi

Come anticipato dal premier Mario Draghi, l'Italia ha messo fine alla mini-quarantena di cinque giorni imposta finora ai viaggiatori in provenienza dall'Unione europea e dallo spazio Schengen (dunque anche la Svizzera), con l'obiettivo di rilanciare il suo settore turistico.

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 maggio 2021 minuti

"Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza che prevede l’ingresso dai Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen, oltre che da Gran Bretagna e Israele, con tampone negativo, superando il vigente sistema di mini quarantena", si legge sul sito del ministero della salute italiano.

Questa misura entrerà in vigore a partire da domenica 16 maggio.

Tuttavia, nell’ordinanza non si fa menzione di un altro aspetto a cui aveva fatto riferimento il presidente del Consiglio Mario Draghi dieci giorni fa: la certificazione di un’avvenuta e completa vaccinazione o di un’avvenuta guarigione dal Covid nei sei mesi precedenti all’ingresso alla frontiera. Opzioni che avrebbero permesso di passare il confine anche senza aver fatto un tampone.

Le considerazioni del corrispondente del Telegiornale:

Contenuto esterno

La prospettiva di una visita in Italia senza obbligo di quarantena si è fatta sentire, con molte persone che hanno preso appuntamento per farsi testare. Ma la Penisola non è l'unica destinazione turistica europea che si è attivata per attirare nuovamente turisti.  

Contenuto esterno

Più voli Covid Free

L'Italia fa molto affidamento sui visitatori stranieri per rilanciare l'economia. Il settore turistico rappresenta il 13% del Prodotto interno lordo del Paese che, nel corso della peggiore recessione dal Dopoguerra, cerca di rialzarsi il più rapidamente possibile assicurando ai turisti stranieri regole semplici e chiare per poter entrare.

Speranza ha anche annunciato l'apertura di aeroporti con voli "Covid-free" provenienti da più Paesi rispetto ad ora. Questo sistema che prevede un un test negativo alla partenza e uno all'arrivo, è in vigore tra gli Stati uniti e gli scali di Milano e Roma.

Sarà esteso anche a Venezia e Napoli e interesserà anche il Canada, il Giappone e gli Emirati Arabi Uniti.  

tvsvizzera.it/ats con RSI (TG del 14.05.2021)

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?