Navigation

Ricerca, i politecnici federali cercano appoggi a Bruxelles

Il nuovo orientamento di Berna sulla libera circolazione penalizza la partecipazione ai programmi europei

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 ottobre 2015

La ricerca svizzera sta vivendo una fase molto delicata dopo l'approvazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa, che di fatto ha rimesso in discussione l'accordo di libera circolazione con l'Unione europea. Per questo motivo i presidenti delle scuole politecniche federali di Zurigo e Losanna si sono recati a Bruxelles, in occasione della Serata Svizzera, per tutelare gli interessi del mondo accademico rossocrociato, che sta già pagando pesantemente le conseguenze di tale scelta, nonostante non sia stata ancora data attuazione al responso delle urne. Ma al di là della comprensione degli interlocutori europei il messaggio non è cambiato: perché la Svizzera possa tornare a partecipare a pieno titolo ai programmi europei deve prima essere risolto il problema della libera circolazione.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.