La televisione svizzera per l’Italia

Zurigo, finita senza disordini la protesta studentesca pro palestinese

sit in studenti università zurigo
Gli studenti se ne sono andati senza creare disordini. KEYSTONE/© KEYSTONE / ENNIO LEANZA

Poco dopo le 17 di martedì il gruppo di studenti e studentesse che occupavano l'atrio della sede principale dell'Università di Zurigo se n'è andato senza creare disordini.

Il gruppo di studenti dell’Università di Zurigo che ha iniziato martedì un’azione di protesta a sostegno della Palestina, ha lasciato poco dopo le 17 il Lichthof, l’atrio dell’edificio principale. La polizia, che era presente sul posto, pronta a dar seguito alla richiesta di sgombero, non ha dovuto intervenire.

A partire da mezzogiorno alcune decine di manifestanti hanno dato via a un sit-in di protesta, che è andato avanti fino a poco prima delle 17, quando alcuni rappresentanti dell’Università si sono avvicinati al gruppo per convincerlo ad andarsene.

Gli studenti, dopo una nuova richiesta di dialogo con la direzione dell’ateneo, hanno impacchettato bandiere, manifesti e megafoni e se ne sono andati.

Chiesta una presa di posizione all’ateneo

Come già accaduto in altre università svizzere, soprattutto romande, i manifestanti hanno chiesto all’Università di Zurigo una chiara presa di posizione sul conflitto in Medio Oriente e il boicottaggio di istituzioni e aziende israeliane “coinvolte in qualsiasi modo nel genocidio” a Gaza.

In un comunicato a nome del gruppo “Students for Palestine” (trad. Studenti per la Palestina), che afferma di iscriversi nel movimento internazionale, pacifico e di solidarietà con il popolo palestinese, i e le manifestanti dicono di rifiutare ogni forma di violenza, antisemitismo e islamofobia.

La settimana scorsa, un analogo sit-in era stato inscenato anche nell’atrio del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ). In quell’occasione, la polizia era intervenuta per sgomberare alcune persone che si sono rifiutate di lasciare l’edificio. In tutto ci sono state 28 denunce a carico di 13 donne e 15 uomini fra i 17 e i 78 anni d’età.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR