In cattività i gorilla possono vivere fino a circa 50 anni.
Keystone-SDA
Il gorilla N'Gola dello zoo di Zurigo è morto. L'esemplare maschio di gorilla dal dorso argentato è stato sottoposto lunedì a eutanasia. Aveva 47 anni e da tempo lottava con problemi di salute.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Il corpo di N’Gola è attualmente sottoposto a esami patologici presso l’ospedale veterinario dell’Università di Zurigo, ha reso noto oggi lo zoo di Zurigo. Terminati gli esami Il suo cranio sarà conservato e messo a disposizione dello zoo a scopo didattico, si legge nella nota.
Lo zoo zurighese aveva già annunciato in marzo che N’Gola sarebbe stato “addormentato” con un’iniezione. Da anni gli era stata diagnosticata un’artrosi e un problema cardiaco. Nato il 21 giugno 1977 sull’isola di Jersey, N’Gola è arrivato a Zurigo nel 1984. Durante la sua esistenza ha concepito 34 figli, di cui almeno 21 hanno vissuto più di un anno.
Al posto di N’Gola, da Varsavia è arrivato nella città sulla Limmat il gorilla “silverback” Bwana, di 18 anni. Il nuovo “capofamiglia” si trova attualmente ancora nel centro di quarantena dello zoo. Presto verrà trasferito nella casa delle grandi scimmie e farà conoscenza con le due femmine Haiba e Mayumi, scrive lo zoo di Zurigo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.