Uomo condannato per aver girato dei video a sfondo sessuale con un gatto
Keystone-SDA
Video a sfondo sessuale con un felino come protagonista costano caro a un uomo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il Tribunale distrettuale di Uster (canton Zurigo) ha condannato a sei mesi di carcere sospesi per maltrattamento di animali e pornografia un uomo che si faceva leccare nelle parti intime dal suo gatto e si filmava.
Oltre alla pena sospesa con la condizionale, il tribunale ha inflitto all’uomo una multa di 200 franchi e un’interdizione a vita dell’esercizio di attività con minorenni. Questo perché è stato trovato in possesso di materiale pedopornografico, anche se non registrato da lui.
“Anche un gatto ha una dignità e un’autodeterminazione sessuale”, ha detto il giudice alla lettura della sentenza. Questi principi sono stati violati dall’imputato con il suo comportamento.
Il cittadino francese si faceva leccare nelle parti intime attirando il gatto con del latte. I video girati venivano poi condivisi su una piattaforma iniziata a frequentare “per pura noia” durante il periodo della pandemia di coronavirus.
“Me ne pento, è stato stupido”, ha detto scusandosi in lacrime per il trattamento riservato al suo gatto.
La procura chiedeva anche l’espulsione per cinque anni dell’imputato, ma il tribunale ha respinto la domanda.
La zoofilia è un tema tabù dal quale sono colpiti in particolare animali domestici o da reddito. La dimensione del fenomeno in Svizzera non è chiara, anche perché dati affidabili sono praticamente inesistenti.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.