La televisione svizzera per l’Italia

Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

Sanija Ameti
Di origine bosniaca, Sanija Ameti si dice atea. Keystone-SDA

La co-presidente di Operazione Libero, Sanija Ameti, si è dimessa dal Partito dei Verdi liberali (PVL). La consigliera comunale nella città di Zurigo ha annunciato la decisione dopo la bufera sollevata dalla vicenda degli spari a un'immagine di Gesù e della Madonna.

In un’e-mail inviata martedì ai media, la consigliera comunale zurighese co-presidente di Operazione Libero Sanija Ameti ha annunciato di aver preso la decisione di lasciare il PVL dopo un’attenta riflessione. La politica 32enne ritiene di non poter più contribuire a far valere i suoi valori liberali e democratici all’interno del PVL e a plasmare la politica svizzera, il motivo principale che l’ha spinta a entrare in politica.

Ameti non precisa tuttavia se intende mantenere la sua carica. La co-presidente del PVL del canton Zurigo, Nora Ernst, ha confermato a Keystone-ATS che il partito è stato informato delle dimissioni. Nell’e-mail Ameti afferma che il periodo trascorso con i Verdi liberali ha rappresentato un’esperienza preziosa ed è stato caratterizzato da una collaborazione costruttiva.

La sezione cantonale aveva avviato una procedura di espulsione, in seguito a una richiesta dal presidente nazionale del PVL Jürg Grössen. Il procedimento è formalmente ancora in corso senza che sia stata presa una decisione, ma viste le dimissioni è da considerarsi ormai obsoleto, ha precisato Ernst.

Il post cancellato dello scorso settembre

Agli inizi di settembre, l’ormai ex esponente dei Verdi liberali, che è originaria della Bosnia-Erzegovina e si dichiara “atea”, aveva postato su Instagram due foto che la ritraevano con una pistola ad aria compressa dopo aver crivellato di colpi un’immagine della Madonna con Gesù presa da un catalogo di una casa d’aste.

La vicenda era stata subito ripresa dai media e sebbene Ameti abbia rapidamente cancellato il post e si sia scusata, è stata licenziata dall’agenzia di pubbliche relazioni per cui lavorava ed è stata oggetto di una dozzina di denunce penali.

Il Ministero pubblico di Zurigo ha aperto nei suoi confronti un’inchiesta penale per i sospetti di perturbamento della libertà di credenza e di culto. Dopo tre mesi di assenza, Sanija Ameti aveva fatto ritorno prima di Natale nel Parlamento della città sulla Limmat lasciandosi andare in un pianto liberatorio e ringraziando i colleghi del Consiglio comunale per il sostegno ricevuto.

Ameti è tuttora co-presidente del movimento europeista Operazione Libero. In seguito alla vicenda degli spari all’immagine religiosa, i membri del comitato direttivo del movimento nella Svizzera orientale si erano dimessi. Le altre cinque sezioni regionali dell’organizzazione si sono tuttavia espresse a favore della posizione del comitato nazionale, ossia che Ameti può mantenere la sua carica.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR