Zecche sempre più in alto in Svizzera per riscaldamento climatico
Anche questi aracnidi soffrono il caldo.
Keystone-SDA
A causa del riscaldamento climatico negli ultimi anni le zecche sono presenti anche a un'altitudine di 2000 metri. Inoltre, il loro numero è aumentato in modo significativo soprattutto nelle zone comprese tra i 500 e i 1000 metri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
L’Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni ha indicato che le zecche si spostano sempre più in alto a causa del riscaldamento climatico. Il raggiungimento di valori record per gli infortuni provocati da queste piccole “succhiasangue” dipende in particolare dalle temperature, precisa la SUVA. A causa di inverni miti e periodi caldi prolungati, questi parassiti, potenzialmente pericolosi, rimangono attivi più a lungo e possono diffondersi in nuove zone.
È quindi più importante che mai proteggersi dalle zecche già in primavera. “Ora è il momento giusto per prepararsi all’imminente stagione di questi animaletti e farsi vaccinare”, rileva ancora la SUVA. Molte persone trascorreranno infatti le giornate all’aperto.
Dal 2003 le punture di zecca sono in costante aumento. Tra il 2015 e il 2019 il numero dei casi annui ammontava a circa 13’000, mentre tra il 2020 e il 2024 è salito a circa 15’000, il che equivale a un incremento del 15%.
Le zecche non sono solo sgradevoli, ma possono anche trasmettere agenti patogeni. Le loro punture causano ogni anno otto casi di rendite di invalidità e ogni due anni un decesso, sottolinea la SUVA.
Le malattie causate dalle punture di zecca includono la borreliosi e la TBE, un’infezione virale che causa infiammazioni al cervello e alle meningi. Oltre alla vaccinazione, esistono altre misure per prevenire i morsi, come indumenti di protezione chiusi e di colore chiaro, spray repellenti contro le zecche, controllo e rimozione dopo essere stati nella natura, precisa ancora la SUVA.
Bilancio più che positivo per gli Europei di calcio femminili
Questo contenuto è stato pubblicato al
All'indomani della finale, le città ospitanti sono più che soddisfatte del Campionato europeo di calcio femminile. Tutto è andato liscio anche per quel che riguarda la sicurezza.
Un piccolo aereo è precipitato nel Lago dei Quattro Cantoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un piccolo aereo è precipitato questa mattina nel Lago dei Quattro Cantoni. Poco prima di mezzogiorno non si avevano informazioni su eventuali vittime. La notizia, riportata in un primo tempo dal quotidiano Blick, è stata confermata dalla polizia di Lucerna.
La montagna sopra Brienz accelera, il Comune si prepara alla fase blu
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le autorità del comune di Albula/Alvra (canton Grigioni) preparano in via precauzionale la fase blu, che prevede la chiusura di strade e ferrovia. Questo a seguito del cedimento di circa 10'000 metri cubi di materiale avvenuto ieri, che ha accelerato la frana sopra Brienz.
Paléo, edizione riuscita nonostante la meteo instabile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Bilancio "molto positivo" per il Paléo Festival di Nyon (canton Vaud) che si è concluso domenica. Il suo fondatore e presidente Daniel Rossellat ammette tuttavia di aver vissuto una 48esima edizione "un po' stressante" a causa della pioggia.
Ruth Dreifuss chiede di accogliere feriti palestinesi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera deve accogliere persone palestinesi ferite negli ospedali del Paese: è la richiesta contenuta in una lettera indirizzata a tre consiglieri federali e firmata da varie personalità, tra cui Ruth Dreifuss.
Frana causa il deragliamento di un treno in Germania
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un grave incidente ferroviario avvenuto a Riedlingen, nel Baden-Württemberg, nel sud-ovest della Germania, un treno regionale è deragliato domenica provocando la morte di tre persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I leader di Thailandia e Cambogia hanno firmato un accordo di pace dopo le violenze delle scorse settimane che hanno portato allo sfollamento di diverse località vicine al confine tra i due Paesi.
Il Ticino è il cantone con il minor numero di denunce per furto di cellulari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ticino è - insieme a Uri - il cantone svizzero in cui si denunciano meno furti di smartphone, secondo un'analisi pubblicata lunedì da Axa - uno dei principali assicuratori del paese - sulla base delle proprie statistiche interne.
Via libera ai liquidi nei bagagli a mano a Linate e Malpensa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le nuove disposizioni della Commissione Europea, a Milano Linate e Milano Malpensa dal 26 luglio si possono nuovamente trasportare liquidi, aerosol e gel in flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore nel bagaglio a mano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Zecche, rischio per la salute sottostimato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella maggior parte dei parassiti che si trovano in Svizzera, indica una ricerca condotta a Zurigo, sono presenti virus e batteri.
Cambia il clima, arrivano le zecche. Ecco come difendersi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La zecca può trasmettere due malattie, la borreliosi di Lyme e la meningoencefalite. Dall’ufficio del medico cantonale ticinese arrivano consigli per difendersi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non solo malattia di Lyme e meningoencefalite: secondo un nuovo studio, le punture di zecca trasmettono più patologie di quante si pensasse.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2020, i casi di encefalite da zecche (FSME) registrati dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) dovrebbero stabilire un nuovo record.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.