Zecche sempre più in alto in Svizzera per riscaldamento climatico
Anche questi aracnidi soffrono il caldo.
Keystone-SDA
A causa del riscaldamento climatico negli ultimi anni le zecche sono presenti anche a un'altitudine di 2000 metri. Inoltre, il loro numero è aumentato in modo significativo soprattutto nelle zone comprese tra i 500 e i 1000 metri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
L’Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni ha indicato che le zecche si spostano sempre più in alto a causa del riscaldamento climatico. Il raggiungimento di valori record per gli infortuni provocati da queste piccole “succhiasangue” dipende in particolare dalle temperature, precisa la SUVA. A causa di inverni miti e periodi caldi prolungati, questi parassiti, potenzialmente pericolosi, rimangono attivi più a lungo e possono diffondersi in nuove zone.
È quindi più importante che mai proteggersi dalle zecche già in primavera. “Ora è il momento giusto per prepararsi all’imminente stagione di questi animaletti e farsi vaccinare”, rileva ancora la SUVA. Molte persone trascorreranno infatti le giornate all’aperto.
Dal 2003 le punture di zecca sono in costante aumento. Tra il 2015 e il 2019 il numero dei casi annui ammontava a circa 13’000, mentre tra il 2020 e il 2024 è salito a circa 15’000, il che equivale a un incremento del 15%.
Le zecche non sono solo sgradevoli, ma possono anche trasmettere agenti patogeni. Le loro punture causano ogni anno otto casi di rendite di invalidità e ogni due anni un decesso, sottolinea la SUVA.
Le malattie causate dalle punture di zecca includono la borreliosi e la TBE, un’infezione virale che causa infiammazioni al cervello e alle meningi. Oltre alla vaccinazione, esistono altre misure per prevenire i morsi, come indumenti di protezione chiusi e di colore chiaro, spray repellenti contro le zecche, controllo e rimozione dopo essere stati nella natura, precisa ancora la SUVA.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Zecche, rischio per la salute sottostimato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella maggior parte dei parassiti che si trovano in Svizzera, indica una ricerca condotta a Zurigo, sono presenti virus e batteri.
Cambia il clima, arrivano le zecche. Ecco come difendersi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La zecca può trasmettere due malattie, la borreliosi di Lyme e la meningoencefalite. Dall’ufficio del medico cantonale ticinese arrivano consigli per difendersi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non solo malattia di Lyme e meningoencefalite: secondo un nuovo studio, le punture di zecca trasmettono più patologie di quante si pensasse.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2020, i casi di encefalite da zecche (FSME) registrati dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) dovrebbero stabilire un nuovo record.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.