Un 21enne di Ginevra è stato fermato lo scorso 8 giugno all’aeroporto di Zurigo, mentre rientrava dalla Turchia. Il giovane è sospettato di legami con il terrorismo islamico. Lo rivela la Tribune de Genève.
Intervistato dal quotidiano romando, il portavoce del Ministero pubblico della Confederazione (MPC) André Marty ha confermato la notizia, precisando anche che contro l’uomo, attualmente detenuto, è stato aperto un procedimento penale.
Un altro individuo sospettato di legami con il radicalismo islamico è stato invece fermato nella Svizzera germanofona su richiesta del MPC. Lo riferisce SRFCollegamento esterno, precisando che l’uomo è di Winterthur e che è in detenzione preventiva a Berna
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Matrimonio forzato, la figlia dell’imam fugge di casa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La figlia dell’imam protagonista del caso della “stretta di mano” negata all’insegnante di Therwil (nel cantone di Basilea campagna, vedi articoli correlati) da parte di due bambini, è fuggita dalla famiglia e si sarebbe rifugiata in un centro di accoglienza. Lo riferisce oggi, venerdì, la Basler Zeitung, precisando che si tratta di una minorenne ora…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono in viaggio verso la Siria. Il marito di Angela Magdici, la guardia carceraria che è fuggita con il detenuto siriano Hassan Kiko, non crede alla versione che circolava con insistenza mercoledì, che dava i due in fuga verso l’Italia. La donna, ha raccontato al portale 20min.ch, in questi ultimi mesi è cambiata molto. “Ha…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.