La televisione svizzera per l’Italia

Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent. Keystone-SDA

I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.

“La Gran Bretagna e la Svizzera sono passate in prima fila per un accordo commerciale, mentre l’UE è stata molto più lenta”, ha dichiarato ai giornalisti il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent. Londra aveva raggiunto un accordo già giovedì scorso.

Un successo che ha spinto la Presidente della Confederazione Elvetica, Karin Keller-Sutter, a dichiarare chiaramente che la Svizzera dovrebbe essere “tra i prossimi” a negoziare, forse addirittura la seconda. Sabato, Bessent sembrava voler andare ancora più veloce: la consigliera federale ha detto che una dichiarazione d’intenti sarebbe stata consegnata a Washington fra “una o due settimane”, mentre il segretario al tesoro se l’aspetta entro domenica. La Svizzera è uno dei principali investitori negli Stati Uniti. “È incredibile per un’economia di nove milioni di persone”, ha dichiarato oggi.

Altri sviluppi
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent e Karin Keller Sutter.

Altri sviluppi

Investimenti per 150-200 miliardi dalla Svizzera agli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende svizzere vogliono iniettare negli Stati Uniti 150-200 miliardi di franchi di nuovi investimenti. A dirlo è il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Di più Investimenti per 150-200 miliardi dalla Svizzera agli USA

Bessent vorrebbe che la Svizzera esportasse i suoi programmi di formazione nel suo Paese, in un momento in cui sta cercando di reindustrializzarsi. “Gli Stati Uniti hanno molto da imparare dalla Svizzera”, ha insistito parlando di 150-200 miliardi di nuovi investimenti svizzeri che potrebbero arrivare negli USA.

Anche la residenza dell’ambasciatore svizzero all’ONU a Ginevra, Jürg Lauber, una lussuosa villa a Cologny (GE), non ha lasciato gli Stati Uniti senza reazioni. L’accoglienza delle autorità svizzere “ha reso incredibilmente facile concludere i colloqui che abbiamo avuto questo fine settimana” con la Cina, ha aggiunto il rappresentante al commercio statunitense Jamieson Greer.

“Le discussioni più importanti sulle questioni più difficili” si sono svolte all’esterno, con una vista formidabile sul lago, ha detto. A suo avviso questo ambiente ha favorito i legami personali con gli interlocutori cinesi.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR