Vallese, situazione stabile nella Val de Bagnes, evacuazione rientrata
Val de Bagnes
Keystone-SDA
La situazione nell'alta Val de Bagnes, in Vallese - colpita a inizio giugno da una forte ondata di maltempo e a rischio di nuove colate detritiche - si è stabilizzata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Questa mattina le autorità hanno revocato l’ordine di evacuazione per i residenti dalla frazione di Les Epenays e la zona di Fregnoley.
Le condizioni attuali non richiedono l’estensione di questa misura di sicurezza, ha annunciato oggi il Comune di Val de Bagnes in un comunicato. Le autorità rilevano che lo scioglimento delle nevi è in calo e che non si sono più verificate colate detritiche dall’8 giugno. Inoltre dai dati dei GPS che monitorano i movimenti in quota si evince una diminuzione dell’intensità degli smottamenti.
I lavori per rimpiazzare il ponte distrutto il 2 giugno scorso procedono secondo i piani, ha aggiunto il Comune. Due settimane fa, detriti torrenziali hanno spazzato via il ponte provvisorio di emergenza nella Val de Bagnes. Da allora, il villaggio di Lourtier (VS) era raggiungibile solo tramite un percorso pedonale e ciclabile. Il manufatto era stato costruito solo dieci mesi prima, dopo le devastanti intemperie del luglio 2024, e collegava Champsec all’alta valle, dove vivono circa 400 persone
Dopo le forti precipitazioni e ulteriori colate detritiche nella zona, le autorità avevano ordinato lo sfollamento di una trentina di persone durante il week-end di Pentecoste.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali
Questo contenuto è stato pubblicato al
In futuro le imprese internazionali potranno risolvere le loro controversie a Zurigo: verrà infatti istituita una "Zurich International Commercial Court" (ZICC) presso l'Handelsgericht, il tribunale commerciale. Se necessario i casi saranno discussi in inglese.
Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un giurista 53enne svizzero, che in passato ha ricoperto posizioni di rilievo presso l'autorità di vigilanza finanziaria del Vaticano, è stato prosciolto mercoledì dal tribunale distrettuale di Zurigo dall'accusa di corruzione di pubblici ufficiali stranieri e altri reati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump è sempre più sotto pressione da parte di una fetta della sua base elettorale, che lo accusa di non aver mantenuto le promesse di trasparenza.
Inchiesta sull’urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Beppe Sala
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una vasta inchiesta sull'urbanistica di Milano vede tra le persone indagate anche il sindaco della città Beppe Sala.
Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un adulto su quattro in Svizzera prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria quest'anno rispetto al 2024. Inoltre, quasi una persona su tre fa fatica a coprire tutte le spese, secondo un sondaggio di Comparis.
Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.