La televisione svizzera per l’Italia

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

tre lupi
Keystone-SDA

Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Stando al rapporto stilato dal Servizio cantonale della caccia, della pesca e della fauna, l’anno scorso sono stati uccisi 341 capi di bestiame in 112 diversi attacchi. Nell’Alto Vallese, in 79 occasioni i grandi predatori hanno aggredito 265 pecore. Nella regione francofona del Cantone, si sono verificati 33 attacchi in cui sono stati uccisi 76 ovini.

La Confederazione ha concesso l’abbattimento preventivo dei lupi sul territorio a partire dal 1° settembre 2024, sulla base della modifica dell’Ordinanza federale sulla caccia (OCP). Entro il 31 gennaio di quest’anno sono stati eliminati 34 grandi predatori, ai quali si aggiunge un esemplare abbattuto nella frazione di Gletsch al di fuori del periodo in questione. Nove appartenevano al branco di Nanz, otto a quello di Augstbord, alti tre a quello di Hérens-Mandelon, mentre sei appartenevano al branco di Toules e otto a quello di Nendaz-Isérables. In tutto, sono stati eliminati 18 adulti e 16 cuccioli.

Un primo bilancio era già stato stilato e reso pubblico a febbraio dello scorso anno. All’epoca la conta era di 27 esemplari uccisi nel Vallese tra il 1° dicembre 2023 e il 31 gennaio 2024.

Il consigliere di Stato Frédéric Favre (Partito liberale radicale – PLR, destra), capo del Dipartimento della sicurezza, delle istituzioni e dello sport, ha dichiarato oggi a Sion che “l’obiettivo non è quello di eliminare ogni esemplare, bensì si tratta di giungere a una coesistenza duratura tra lupi ed esseri umani”. “Con questo concetto innovativo di regolazione proattiva, siamo riusciti a spezzare una curva ormai divenuta esponenziale”, ha aggiunto. “Nei prossimi anni, questo lavoro dovrebbe permetterci di raggiungere la convivenza che auspichiamo”, ha puntualizzato Favre.

Rispetto al 2023, l’anno scorso sono stati uccisi 60 animali da reddito in meno (-15%). Una situazione incoraggiante, secondo il politico liberale-radicale. Lo scorso anno il Canton Vallese ha versato ai proprietari del bestiame ucciso indennizzi per un valore stimato in 227’000 franchi. Nel 2023 questa cifra ammontava a 210’000 franchi.

Attualità

UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno
Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR