Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari
Un'esercitazione dell'esercito è finita male per un soldato.
Keystone-SDA
Un soldato dell'esercito svizzero è rimasto gravemente ferito venerdì durante un'esercitazione con un obice semovente sul Passo del Sempione, nel canton Vallese. Sono diversi gli incidenti occorsi la scorsa settimana a militi elvetici.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
L’incidente è avvenuto sul poligono militare del Sempione, ha indicato sabato l’esercito in una nota. Un obice semovente M109 che faceva retromarcia si è scontrato con un veicolo dello stesso tipo che si trovava dietro di esso.
Secondo quanto comunicato, un militare è rimasto incastrato in un portello e ha riportato ferite alla testa e al torace. I medici militari hanno prestato i primi soccorsi sul posto e successivamente il malcapitato è stato trasportato da un elicottero di Air Zermatt in ospedale.
Il soldato stava svolgendo il servizio militare pratico presso la scuola di artiglieria e ricognizione 31. L’esercito ha comunicato che la giustizia militare ha avviato un’indagine preliminare.
Altri incidenti questa settimana
A metà settimana si era già verificato un grave incidente durante l’esercitazione TRIAS 25 delle forze armate rossocrociate in corso ad Allentsteig (Austria) assieme a truppe tedesche e austriache. Nel corso di un esercizio notturno, un blindato ha investito un giovane soldato elvetico che dormiva in un sacco a pelo ferendolo gravemente alle gambe. Anche in questo caso la giustizia militare ha avviato un’indagine.
Sempre venerdì mattina, e sempre in Austria, un milite svizzero 22enne si è scontrato con un’automobile guidata da una 19enne. I due sono rimasti feriti. Secondo la polizia dello stato federato della Bassa Austria, dove si trova Allentsteig, il giovane, che guidava un veicolo militare, voleva attraversare una strada per blindati nella locale piazza d’armi e, nel farlo, si è schiantato contro l’auto della ragazza. I due hanno entrambi riportato ferite “di gravità indeterminata”.
Intossicazione da fumo
La serie di infortuni nell’ambito dell’esercitazione TRIAS 25 annovera anche due militi finiti in ospedale per aver inalato fumo mentre cercavano di spegnere un incendio boschivo divampato mercoledì nel campo di addestramento di Allentsteig.
I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.
F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento si occuperà da vicino della questione relativa ai prezzi d'acquisto dei jet da combattimento statunitensi F-35.
I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.
Relatrice speciale dell’ONU si presenta a Berna nonostante il niet dell’Università
Questo contenuto è stato pubblicato al
La relatrice speciale dell'ONU Francesca Albanese si è presentata questa sera a Berna per una tavola rotonda sulla Palestina. Questo nonostante la locale università non abbia voluto ospitare un evento di Amnesty International.
Coalizione si mobilita a Berna contro la discriminazione salariale
Questo contenuto è stato pubblicato al
A cinque anni dall'inasprimento della legge federale sulla parità dei sessi (LPar), i sindacati stilano un bilancio negativo.
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.
Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.
Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.