Il campeggio di Arolla, nel canton Vallese, il più alto della Svizzera a 1'950 metri, chiuderà definitivamente a causa dell’aumento dei rischi naturali, ritenuti troppo elevati per garantire la sicurezza dei visitatori.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
A causa degli accresciuti rischi naturali deve chiudere definitivamente il camping di Arolla, che con i suoi 1’950 metri di altitudine è la struttura di tal tipo più alta della Svizzera.
La notizia pubblicata sabato dal quotidiano vallesano Le Nouvelliste è stata confermata a Keystone-ATS dalla sindaca di Evolène Virginie Gaspoz, comune a cui fa riferimento Arolla.
“È con grande dispiacere che annunciamo la chiusura del campeggio domenica 13 luglio”, si legge sulla pagina internet del gestore. “A seguito delle forti intemperie del giugno 2024 è in corso una nuova analisi dei rischi naturali e le autorità hanno deciso che il sito non è più sicuro per i visitatori. La vostra sicurezza è la nostra priorità assoluta e rispettiamo questa decisione. Questa notizia è un vero shock, ma la natura è più forte di noi”.
Il campeggio registrava circa 12’000 pernottamenti all’anno, in una regione rinomata per le sue attività in montagna. Il Comune sta attualmente lavorando per trasferire l’attività in un altro luogo, ha indicato Gaspoz.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'artista franco-svizzero Saype ha creato un nuovo enorme affresco effimero sulla cima del Grand Chamossaire, sopra Villars-sur-Ollon nel Canton Vaud.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Autorità e cittadini sono coesi nella lotta contro il caldo e a favore dell’ambiente: vogliono tanta vegetazione autoctona e mescolata, in modo che si crei biodiversità.
Zecca federale accusata di truffa da un collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un collezionista di monete ha presentato al Ministero pubblico della Confederazione una denuncia penale per truffa nei confronti della Zecca federale Swissmint
Giovani rifugiati hanno concluso con successo il loro apprendistato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il conseguimento dell'attestato di fine tirocinio sono ora pronti per integrare il mercato del lavoro elvetico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.