Ci si aspettava uno spostamento a destra dell’elettorato nelle elezioni di ieri nei cantoni di Argovia e Basilea città. Lo spostamento c’è stato, ma -sorprendentemente- a sinistra. Un esempio che conferma la crisi dei partiti di centro e la tendenza alla polarizzazione.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Elezioni a Basilea e Argovia
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Basilea è fallito l’assalto alla maggioranza di governo rosso-verde che dura da 12 anni e difficilmente l’UDC entrerà in governo al secondo turno. Secondo turno che invece potrebbe consentire alla stessa UDC o al PS di raddoppiare a scapito dei Verdi nel canton Argovia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I ballottaggi per il Consiglio degli Stati saranno una battaglia importantissima per gli equilibri del Parlamento. Dopo aver ottenuto una vittoria storica al Nazionale (equivalente alla Camera) adesso l’UDC vuole avanzare anche nella Camera dei Cantoni. Il partito di Brunner ha già confermato i suoi attuali 6 senatori e adesso lancia la battaglia in 7…
Preoccupa i Verdi la svolta a destra del Parlamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono usciti ridimensionati dalle ultime elezioni federali e devono reimpostare strategie ed alleanze a livello parlamentare: Verdi e Verdi liberali riflettono sull’esito del voto del 18 ottobre e soprattutto sul futuro della svolta energetica in Svizzera. Svolta che – dopo la vittoria della destra – rischia di essere rimessa in discussione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.