La televisione svizzera per l’Italia

Visita di stato di Viola Amherd in Estonia

Le presidenti di Estonia e Svizzera in posa per la foto ufficiale.
Viola Amherd in Estonia ha portato il cappello della presidente della Confederazione (qui con l'omologa estone Alar KAris) e quello di "ministra" della difesa. © Keystone / Peter Klaunzer

La Consigliera federale Viola Amherd ha incontrato martedì il presidente estone Alar Karis. Al centro dei colloqui le reazioni bilaterali, quelle della Svizzera con l'Ue e la guerra in Ucraina.

Al secondo giorno di visita in Estonia, sotto il cielo grigio di Tallinn, la presidente della Confederazione Viola Amherd è stata ricevuta a fine mattinata al palazzo presidenziale da Karis. Dopo un breve colloquio privato, i due presidenti sono stati raggiunti dalle rispettive delegazioni.

“La discussione sulla guerra in Ucraina è stata interessante”, ha detto la consigliera federale a una giornalista di Keystone-ATS presente sul posto. La vallesana ha fra le altre cose parlato col suo omologo della conferenza ad alto livello sul conflitto che la Svizzera sta organizzando. Un vertice sostenuto dall’Estonia ha assicurato.

Amherd ha anche informato il presidente estone dei progressi nelle relazioni della Svizzera con l’Ue.

Incontro da ministra della difesa

La vallesana, responsabile del Dipartimento della difesa elvetrico, ha in seguito incontrato il ministro della difesa Hanno Pevkur. I colloqui hanno permesso di parlare delle relazioni bilaterali proprio nel settore della difesa. Svizzera ed Estonia contano entrambe su un sistema di milizia, con meccanismi simili per la mobilitazione. Una ventina di anni fa la Confederazione aveva esposto al Paese baltico le procedure elvetiche, e da allora Tallinn le ha riprese e sviluppate, ha spiegato Amherd.

Se i Paesi europei e il G7 si accordano su una legge per congelare i beni russi e utilizzarli per la ricostruzione dell’Ucraina, anche la Svizzera dovrebbe considerare di adottarne una. Il primo ministro Kaja Kallas ha raccontato che una legge del genere è in preparazione in Estonia.

La legge è già stata approvata dal Parlamento estone, ma necessita di un’ulteriore votazione, ha dichiarato la Presidente della Confederazione. In Svizzera non esiste una base giuridica simile.

In Svizzera, il Consiglio nazionale è per l’utilizzo dei fondi russi per ricostruire l’Ucraina, così come il Consiglio federale. La competente commissione degli Stati si oppone invece al progetto. Il dossier sarà probabilmente discusso dai “senatori” durante la sessione primaverile.

Il capo dell’Esercito si recherà in Estonia in giugno per uno scambio con i partner e per capire se la Svizzera può imparare qualcosa dalle strade intraprese da Tallinn. Si informerà poi sulla difesa cibernetica, settore in cui gli estoni vantano esperienza.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

esercito in barca sul lago formatosi a blatten dopo la frana

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Frana di Blatten, l’impiego dell’esercito si è svolto senza intoppi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'intervento urgente dell'esercito a Blatten si è svolto senza intoppi, e anche la collaborazione con le autorità civili non ha riscontrato problemi. Lo indica il Consiglio federale che ha adottato mercoledì un rapporto destinato al Parlamento.

Di più Frana di Blatten, l’impiego dell’esercito si è svolto senza intoppi
Laurent Freixe

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Licenziamento di Laurent Freixe, la stampa parla di “antefatti”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'improvviso licenziamento del CEO di Nestlé Laurent Freixe per una relazione sottaciuta con una dipendente continua a suscitare un grande interesse sulla stampa svizzera.

Di più Licenziamento di Laurent Freixe, la stampa parla di “antefatti”
auto con bandiera svizzera e indiana sopra i fari

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Accordo di libero scambio con l’India in vigore dal 1° ottobre

Questo contenuto è stato pubblicato al L'accordo di libero scambio tra i Paesi dell'AELS (Associazione europea di libero scambio, di cui fa parte la Svizzera) e l'India entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre.

Di più Accordo di libero scambio con l’India in vigore dal 1° ottobre
emilio fede

Altri sviluppi

Qui Mondo

È morto Emilio Fede, ex direttore del Tg4

Questo contenuto è stato pubblicato al Il popolare giornalista italiano, Emilio Fede, che è stato direttore del Tg4, è morto all'età di 94 anni. Lo ha appreso l'agenzia di stampa ANSA. Fede era ricoverato in una residenza assistenziale per anziani a Segrate (Milano).

Di più È morto Emilio Fede, ex direttore del Tg4
Il consigliere nazionale democentrista Thomas de Courten.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’UDC propone di contenere l’esplosione dei costi sanitari con limitazioni nel settore dell’asilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Franchigie in funzione dell'età degli immigrati e prestazioni limitate nel settore dell'asilo: l'Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha presentato martedì un documento programmatico per contenere l'aumento dei costi sanitari che pone l'accento sulla popolazione straniera.

Di più L’UDC propone di contenere l’esplosione dei costi sanitari con limitazioni nel settore dell’asilo
soldati

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Botte in caserma, 13 condanne nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Una comandante dell'esercito svizzero e dodici ufficiali sono stati condannati dal Tribunale militare di cassazione per un caso di nonnismo, nella fattispecie un pestaggio durante una consegna dei gradi, a Colombier, canton Neuchâtel.

Di più Botte in caserma, 13 condanne nel canton Neuchâtel
pistola di un agente ella polizia di losanna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sospesi altri quattro agenti di Losanna a causa di messaggi discriminatori

Questo contenuto è stato pubblicato al Quattro procedure di sospensione immediata sono state avviate lunedì dalla Città di Losanna, in relazione a messaggi discriminatori circolati fra agenti di polizia su WhatsApp. Le misure si aggiungono ad altre quattro decise lunedì scorso.

Di più Sospesi altri quattro agenti di Losanna a causa di messaggi discriminatori
icone app ChatGPT e DeepSeek

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Lanciata l’alternativa svizzera a ChatGPT

Questo contenuto è stato pubblicato al Ricercatori svizzeri hanno lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA). Lo scopo è reagire ai sistemi commerciali dominanti, accusati di non essere abbastanza trasparenti.

Di più Lanciata l’alternativa svizzera a ChatGPT
laurent freixe

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe con effetto immediato

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato lunedì sera il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata.

Di più Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe con effetto immediato

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR