La televisione svizzera per l’Italia

Violenze allo stadio, sanzionati il Lausanne-Sport e il Servette

fumogeni allo stadio
L'uso di dispositivi pirotecnici ha portato a diverse interruzioni della partita del 1. marzo. Keystone / Jean-Christophe Bott

Le tribune del Servette e del Lausanne-Sport resteranno chiuse per una partita. Il motivo: i disordini avvenuti al derby di sabato scorso sul lago di Ginevra.

La tribuna sud del Lausann-Sport sarà chiusa il 30 marzo, nel corso della partita contro il Lucerna, ha annunciato martedì il gruppo di lavoro “Autorità responsabili del rilascio delle autorizzazioni”. Per il Servette, invece, la tribuna nord dello Stade de Genève rimarrà vuota il 1° aprile per la partita contro lo Young Boys.

Queste sanzioni sono state imposte secondo il modello a cascata “Progresso”. Alla luce degli eventi di sabato scorso a Losanna, caratterizzati dall’uso massiccio di fuochi d’artificio, danni materiali e violenze contro la polizia, sono stati applicati provvedimenti di livello 3.

Si applica anche una “fase di prova” di cinque partite. Se dovessero verificarsi altri incidenti, saranno prese in considerazione misure di livello 4, tra cui una possibile partita a porte chiuse.

Incidenti multipli

La partita di Super League di sabato a Losanna ha provocato diversi incidenti. I tifosi del Ginevra hanno fatto un “uso massiccio” di fuochi d’artificio e petardi durante la processione verso lo stadio. Sono stati inoltre documentati più di 100 “tag”. La partita stessa è stata caratterizzata da un “uso eccessivo” di fuochi d’artificio da parte delle due tifoserie, che ha portato all’interruzione dell’incontro in diverse occasioni.

Dopo la partita, il corteo ginevrino è passato davanti alla tribuna degli ultras del Losanna, dando luogo a nuovi scontri. In seguito a provocazioni da entrambe le parti, i tifosi del Losanna hanno tentato di lasciare lo stadio per incontrare i loro omologhi ginevrini, che hanno cercato di abbattere le barriere di sicurezza che separavano i sostenitori dei due club.

Un’ampia presenza di polizia ha impedito un contatto diretto tra i due gruppi. Tuttavia, i tifosi si sono lanciati diversi dispositivi pirotecnici accesi. In più occasioni la polizia ha dovuto usare cannoni ad acqua, spray al peperoncino e proiettili di gomma per tenere lontani gli ultras.

Proposte dei club

Le autorità responsabili del rilascio dei permessi “condannano questi abusi con la massima fermezza”, scrivono nel loro comunicato stampa. Hanno aggiunto che è stato solo “un caso” che nessun agente di polizia sia rimasto ferito.

Le autorità preposte al rilascio delle licenze sottolineano inoltre di aver intervistato i club Lausanne-Sport e Servette, che hanno espresso “la loro disponibilità a collaborare e hanno avanzato una serie di proposte costruttive per sviluppare il modello Progresso“. In particolare, è stata discussa la proposta di analizzare la gestione dei movimenti dei tifosi durante i prossimi derby.

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR